NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
Avviso pubblico esplorativo per manifestazione di interesse ed invito a presentare offerta – procedura ai sensi dell'Art. 1 comma 2 lett. a) del D.L. 16 luglio 2020 n.76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale, convertito in legge con modificazioni L. 11 settembre 2020 n.120 e s.m.i. – per l’affidamento del “Servizio di brokeraggio assicurativo per la durata di 48 mesi” – CIG Z9039FAADA CPV 66518100-5 Servizi di intermediazione assicurativa
Soggetto aggiudicatore: | VENIS SPA |
Oggetto: | Avviso pubblico esplorativo per manifestazione di interesse ed invito a presentare offerta – procedura ai sensi dell'Art. 1 comma 2 lett. a) del D.L. 16 luglio 2020 n.76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale, convertito in legge con modificazioni L. 11 settembre 2020 n.120 e s.m.i. – per l’affidamento del “Servizio di brokeraggio assicurativo per la durata di 48 mesi” – CIG Z9039FAADA CPV 66518100-5 Servizi di intermediazione assicurativa |
Tipologia di gara: | Manifestazione di Interesse |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
CIG: | - |
Stato: | Chiusa |
Motivazione: | Procedura conclusa |
Centro di costo: | Direzione Generale |
Data pubblicazione: | 16 febbraio 2023 0:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 23 febbraio 2023 0:00:00 |
Data scadenza: | 02 marzo 2023 13:00:00 |
Documentazione gara: | |
Per richiedere informazioni: |
Ufficio acquisti email ufficio .acquisti@venis.it tel. 0412744800 |
Riepilogo informazioni: |
vedi documentazione allegata cig Z9039FAADA |
Con la presente, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. 16 luglio 2020 n.76 convertito con L. 11 settembre 2020, n. 120, chiediamo il Vostro miglior preventivo per la fornitura di quanto indicato nel seguito e nella documentazione tecnica allegata relativa all’affidamento del “Servizio di brokeraggio assicurativo per la durata di 48 mesi” – CIG Z9039FAADA – CPV 66518100-5 Servizi di intermediazione assicurativa.
Il presente documento, unitamente alla documentazione tecnica allegata che ne forma parte integrante, contiene le prescrizioni e definisce le modalità per l’erogazione della fornitura di cui ai punti successivi.
L’indagine di mercato (richiesta di preventivo) sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016, all’interno della Piattaforma Acquisti di Venis SpA: http://venis.acquistitelematici.it/ (d’ora in poi anche solo “Piattaforma”).
I soggetti partecipanti alla gara in oggetto dovranno fare riferimento a “Area Acquisti, Gare e Contratti” (email: ufficio.acquisti@venis.it), per quanto attiene alle informazioni di carattere normativo/amministrativo e per qualunque necessità di supporto in merito all’utilizzo della Piattaforma e in caso di guasti alla struttura tecnologica, applicativa e di comunicazione.
Per le indicazioni relative alla registrazione e la qualificazione e tutto ciò che attiene all’operatività sulla piattaforma, fare riferimento ai manuali tecnici disponibili sul portale http://venis.acquistitelematici.it/ nella sezione “MANUALI – GUIDE”.
Il servizio di brokeraggio assicurativo non comporta oneri, né presenti né futuri per Venis in quanto la remunerazione, come da prassi consolidata di mercato, sarà a carico delle compagnie assicurative con le quali saranno sottoscritti i relativi contratti assicurativi e sarà costituita da una provvigione calcolata sui premi annuali netti delle polizze stipulate.
In ragione dell’ammontare dei premi gestiti nell’ultimo anno e della percentuale media delle provvigioni vigenti, ai soli fini della determinazione delle soglie di cui al D.Lgs. 50/2016, il valore presunto dell’affidamento si può stimare in euro 9.180,00 (novemilacentoottanta/00) annui e quindi in complessivi euro 36.720,00 (trentaseimilasettecentoventi/00) per l’intera durata dell’affidamento stabilita in mesi 48 (quarantotto).
L’offerente dovrà presentare la propria offerta allegando il “Modulo domanda di partecipazione ed offerta economica – Allegato 1”, debitamente compilato e firmato digitalmente, assieme ad una proposta per l’esecuzione dell’incarico (relazione sintetica) come da art. 5 del Capitolato, anch’essa firmata digitalmente.
L’appalto avrà decorrenza dal 1 aprile 2023, o comunque dalla data di sottoscrizione del contratto di affidamento del servizio (“Modello di disciplinare d’incarico” di cui all’Allegato 2), ed avrà una durata di mesi 48 (quarantotto).
In base a quanto previsto dall’art. 8, comma 1, lett. a) del D.L. 16 luglio 2020 n.76. convertito con L. 11 settembre 2020, n. 120, è sempre autorizzata l’esecuzione del contratto in via d’urgenza ai sensi dell’art. 32, comma 8 del D.Lgs. 50/2016 nelle more della verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del medesimo decreto legislativo, nonché dei requisiti di qualificazione previsti per la partecipazione alla procedura.
L’offerta economica, firmata digitalmente e redatta utilizzando il facsimile allegato, e la proposta per l’esecuzione dell’incarico (relazione sintetica) anch’essa firmata digitalmente, dovranno pervenire esclusivamente utilizzando la piattaforma telematica entro le ore 13:00 del giorno 02/03/2023.
L’offerente dovrà allegare all’offerta economica copia del Capitolato allegato, firmato digitalmente per presa visione ed accettazione integrale dei contenuti e delle condizioni in esso riportate.
In caso di successivo affidamento diretto, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lett. a) del D.L. 16 luglio 2020 n. 76, sarà richiesto all’offerente di produrre la seguente documentazione:
- DGUE ed elenco nominativo completo dei soggetti di cui all’art. 80 comma 3 D.Lgs. 50/2016 per i quali sono state rese le dichiarazioni nel DGUE.
- Gli estremi identificativi del conto corrente dedicato alle Commesse pubbliche ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari introdotta dalla L. 136/2010. L’appaltatore dovrà comunicare anche le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operarvi. In caso di appaltatore costituito in forma di associazione temporanea d’imprese indicare i c/c e i nominativi relativi a ciascuna impresa.
- Patto d’integrità che sarà da noi fornito.
- Accordo di riservatezza che sarà da noi fornito.
L’affidatario si impegnerà al rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 13 agosto 2010 n. 136.
È designato quale Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, Giuseppe Ghezzo, email: venis@venis.it e/o protocollo@pec.venis.it telefono 0412744800. Qualsiasi comunicazione relativa alla presente procedura dovrà riportare nell’oggetto il numero di CIG.
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere trasmesse a ufficio.acquisti@venis.it.
Venis S.p.A.
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
21 marzo 2023 12:57:13 | Verbali |